La crisi secondo Einstein
inIn effetti questo non sarà propriamente un articolo di astronomia o di scienza, ma quando mi sono imbattuto in queste parole le ho trovate così reali e attuali da non resistere nel pubblicarle. Buona lettura, spero possiate gustarle anche voi. Mi viene in mente un vecchio aforisma letto tanti anni fa: è davvero affascinante la …
Leggi tutto »Il gatto di Schrodinger
inUn piacevole video sul famoso paradosso del gatto di Schrödinger. Guarda altri video
Leggi tutto »Scienziati: sfondo del desktop
in– “Think different”, Apple Inc. Clicca sull’immagine per scaricarla ad alta risoluzione (1920×1080): Scarica altri sfondi per il tuo computer
Leggi tutto »Cosa pensano le candidate Miss USA dell’educazione scientifica nella scuola?
inA parte una vecchia puntata di “Porta a porta”, in Italia ne abbiamo sentito parlare ben poco. Forse perché non ci riguarda da vicino, forse perché i ragazzi del “Grande Fratello” e le troniste sono più importanti, o forse perché, almeno in questo, il nostro stato è un po’ più avanti degli altri. Infatti non …
Leggi tutto »Ci sentiamo arrivati, ma non lo siamo
inClicca qui sotto per scaricare lo sfondo per il desktop in HD (1920×1080): Scarica altri sfondi per il tuo computer
Leggi tutto »Perche’ fare ricerca?
inNon capita spesso ma, quando capita, ne scaturisce un confronto stimolante e capace di coinvolgere chiunque ascolti, a macchia d’olio: è successo questo weekend. Una domanda dal pubblico dopo lo spettacolo ed il timido silenzio viene sostituito da un acceso, convinto ed appassionante dibattito che sa toccare in profondità la nostra esperienza quotidiana. La domanda …
Leggi tutto »Il potere della mente: arte e scienza
inC’è un punto di contatto tra arte e scienza. Non è ben definito, non ha regole oggettive, ma c’è. Ognuno con il suo gusto, la sua emozione e la sua sensibilità può trovarne una dimensione, indagarne il volume e trovare un’eventuale realizzazione nella sua contemplazione. La scienza insegna a stupirci, ma lo stesso fa l’arte. …
Leggi tutto »Stelle pro capite in calo!
inOggi ero a pranzo con due amici – Paolo e Francesco – e fantasticando insieme ci siamo chiesti quante stelle ci fossero nel cielo per ciascuno di noi qui sulla Terra. Domanda bizzarra, lo so, ma… pranzare così è più divertente! Tra l’altro sembra quasi la naturale evoluzione del post di ieri sulla stima di …
