Emozioni time-lapse
inUn altro impeccabile video di Randy Halverson: il verde della natura, un tramonto stupendo, le nuvole che corrono, la Via Lattea che troneggia in cielo, sciami di meteore che sfilano veloci, un temporale che avanza mostrando i suoi lampi, i riflessi del cielo sul placido lago… Decisamente da guardare a pieno schermo e con il …
Leggi tutto »Una mappa per il nostro quartiere
inCon pochissime eccezioni, tutto ciò che vediamo ad occhio nudo fa parte della nostra galassia. I telescopi ci permettono di vedere più lontano, ma se ci chiedessimo “come sarebbe la mappa dell’Universo vicino?”, quest’immagine sarebbe la più immediata risposta (clicca per ingrandirla): Il diagramma rappresenta circa 50.000 galassie vicine alla nostra, solo una piccola frazione …
Leggi tutto »Via Lattea a 360 gradi in HD
inSe la nostra galassia fosse una città, conterebbe tra le 100 e 400 miliardi di case: alcune singole, altre villette a schiera ed altri veri e propri condomini super affollati. Se ogni pianeta fosse un parco pubblico, la Via Lattea sarebbe una città molto verde: ce ne sarebbero circa 50 miliardi. E se i pianeti …
Leggi tutto »Via Lattea e tempeste di sabbia
inTerjie Sorgjerd – di cui avevo già parlato qualche settimana fa – non è solo un grande esperto di tecnica time-lapse, ma anche un grandissimo artista. Abbandonato il freddo norvegese, il nuovo lavoro di Sorgjerd arriva dalla cima della più alta montagna spagnola, 3718m, sede anche dei telescopi di Tenerife. Il video è il risultato …
Leggi tutto »Astronomia in CG
inI tempi e le distanze coinvolte in astronomia sono spesso così grandi che è piuttosto difficile comprendere il risultato e la natura delle osservazioni. Visualizzare nella propria mente le forme, i colori ed i fenomeni che avvengono nell’Universo è poi ancora più complesso, soprattutto per i non addetti ai lavori. Ma fortunatamente arriva in aiuto …
